» Ambiente & Natura in Sardegna
|
Isola Sarda
Sito dedicato alla cultura, natura e gente di Sardegna. Attivo dal 1997. Produce l'unica newsletyter settimanale informativa anche in lingua inglese.
per favore segnala se il link [285] è interrotto.
|
Esedra Servizi per il Turismo Culturale e Ambientale
Esedra - Escursioni in tutta la Sardegna. - Bosa - Macomer -
per favore segnala se il link [477] è interrotto.
|
La Giara, il Parco dei cavallini selvatici
Nel Parco dei cavallini selvatici una coop. di guide ambientali propone visite guidate in mountain bike e in land rover.
per favore segnala se il link [551] è interrotto.
|
Bonifica, pulizia ed igienizzazione
bonifiche manufatti contenenti AMIANTO, nuove coperture, Bonifica, pulizia ed igienizzazione delle condutture dell'Aria Condizionata
per favore segnala se il link [718] è interrotto.
|
La Sardegna più selvaggia nelle immagini del naturalista Elio Aste
Elio Aste ? un precursore in Sardegna nel campo dell'escursionismo, del trekking e della speleologia. Egli ha aperto, soprattutto nei Supramonti, itinerari che sono ormai diventati classici: sono percorsi in luoghi selvaggi ed incontaminati che gi? dal lontano 1972 egli port? a conoscenza del grosso pubblico con i suoi servizi, ma soprattutto con i suoi libri "Sardegna Nascosta", "Sardegna Selvaggia" e "Supramontes". Ha inoltre collaborato come coautore ad altre pubblicazioni sulla Sardegna. Ha un sito in internet ( www.elioaste.it ) che merita di essere visitato.
per favore segnala se il link [1102] è interrotto.
|
Escursioni nel Parco Nazionale dell'Asinara
Escursioni in fuoristrada all'interno del Parco Nazionale dell'Asinara. Per una giornata ricca di emozioni a bordo di confortevoli Land Rover 110 vi accompagneremo nei luoghi pi? sperduti dell'Isola, arriveremo sino a Punta della Scomunica dove potrete osservare l'Isola a 360?.
per favore segnala se il link [1966] è interrotto.
|
Paesaggio e Architettura Rurale
Il paesaggio rurale è forse il più significativo fra i paesaggi formati dall'uomo.
per favore segnala se il link [2066] è interrotto.
|
AREA MARINA PROTETTA - CAPO CACCIA / ISOLA PIANA
Presenta l'Area Marina Protetta di Capo Caccia - Isola Piana, con attività, zonizzazione, normative.
per favore segnala se il link [2511] è interrotto.
|
Disinfestazioni Sardegna - Green System
Disinfestazioni in Sardegna derattizzazione e disinfezione - Tutto questo ? Green System
per favore segnala se il link [5074] è interrotto.
|
Grotta del fico - Baunei
Grotta del fico - Baunei - S. Maria Navarrese- Grotta sul mare in Ogliastra nel Golfo di Orosei con la società speleologia Baunese. Aperta da Pasqua per gruppi, scolaresche e appassionati di speleologia.
per favore segnala se il link [12496] è interrotto.
|
sardegnaflora.it
Descrizioni e immagini della Flora di Sardegna: alberi, arbusti, erbe, piante endemiche, orchidee ed altro della Sardegna
per favore segnala se il link [24698] è interrotto.
|
Centro per la Conservazione della Biodiversità
Il Centro per la Conservazione della Biodiversit? (CCB) ? una struttura del Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università degli Studi di Cagliari che nasce per lo studio, la gestione e la conservazione della diversit? vegetale in Sardegna. Fanno parte di tale struttura i Laboratori situati presso l'Orto Botanico di Cagliari, la Banca del Germoplasma (BGSar), i Campi sperimentali e le Roccaglie della Biodiversit? recentemente ultimate. E' Presente inoltre Virtualorto, un percorso virtuale all'interno dell'Orto Botanico di Cagliari. I visitatori possono scoprire le principali caratteristiche e gli esemplari pi? significativi, apprezzando non solo gli aspetti botanici, ma anche quelli storici e archeologici.
per favore segnala se il link [16866] è interrotto.
|
Alla scoperta di..
Sono una guida escursionistica, iscritta all'Albo Regionale della Regione Sardegna. Organizzo escursioni naturalistiche nel territorio sardo, in particolare (ma non solo!) nel centro e sud Sardegna. Camminare, per me ? il "pretesto" per osservare, ascoltare, percepire suoni, colori e profumi e cercare le tracce dei selvatici e delle attivit? umane nel territorio.
per favore segnala se il link [23956] è interrotto.
|
|